Massimo Miconi

Requisiti per la concessione del permesso di necessità ai detenuti

Ai fini della concessione del permesso di necessità, devono sussistere i tre requisiti dell’eccezionalità, della particolare gravità dell’evento giustificativo e della correlazione dello stesso con la vita familiare. Il relativo accertamento deve essere compiuto tenendo conto dell’idoneità del fatto a incidere nella vicenda umana del detenuto (Corte di Cassazione, 1^ sezione penale, sentenza n. 15897/24 …

Requisiti per la concessione del permesso di necessità ai detenuti Leggi altro »

Violenza privata

Risponde del reato di violenza privata il tifoso che impedisce a terze persone di utilizzare parte della balconata dello stadio, adottando atteggiamenti minacciosi (Corte di Cassazione, 5^ sezione penale, sentenza n. 14423/24 depositata il 9.4.24)

Associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti

Per la configurabilità della condotta di partecipazione a un’associazione per delinquere, finalizzata al traffico illegale di stupefacenti, non è richiesto un atto di investitura formale, ma è necessario che il contributo dell’agente risulti funzionale all’esistenza stessa dell’associazione in un dato momento storico (Corte di Cassazione, sentenza n. 14311/24 depositata in data 8.4.24).

Sul rifiuto di atti d’ufficio della guardia medica

Integra il delitto di rifiuto di atti di ufficio la condotta del sanitario in servizio di guardia medica che, pur richiesto, decida di non eseguire l’intervento domiciliare urgente per accertarsi delle effettive condizioni di salute del paziente, nonostante gli venga prospettata una sintomatologia grave, trattandosi di un reato di pericolo per il quale a nulla …

Sul rifiuto di atti d’ufficio della guardia medica Leggi altro »

Diritto alla riparazione per ingiusta detenzione

Viene riconosciuto il diritto alla riparazione anche ove l’ingiusta detenzione patita derivi da vicende successive alla condanna, connesse all’esecuzione della pena, purchè non ricorra un comportamento doloso o gravemente colposo dell’interessato, che sia stato concausa di errori o ritardi nell’emissione del nuovo ordine di esecuzione recante la corretta data del termine di espiazione della pena …

Diritto alla riparazione per ingiusta detenzione Leggi altro »

Appropriazione indebita dell’amministratore di condominio

Sebbene le somme di cui l’imputato si è appropriato venissero immediatamente destinate a ripianare i debiti di altri condomini, è del tutto evidente che, una volta confluite sui propri conti correnti, le somme distratte erano nella piena disponibilità dell’imputato, che quindi ne aveva il possesso, inteso come relazione fattuale con il bene, connotata dall’esercizio dei …

Appropriazione indebita dell’amministratore di condominio Leggi altro »

Sul reato di incendio

Il reato di incendio e quello di danneggiamento seguito da incendio si distinguono in base all’elemento psicologico. Nell’articolo 423 c.p. il dolo è generico e l’autore del reato ha la volontà di cagionare un incendio, cioè di provocare una combustione tale da da non poter essere facilmente contenuta e spenta; nell’articolo 424, comma 2, c.p., …

Sul reato di incendio Leggi altro »

Sul reato di maltrattamenti in famiglia

Lo stato di inferiorità psicologica della vittima non deve necessariamente tradursi in una situazione di completo abbattimento, ma può consistere in un avvilimento generale conseguente alle vessazioni patite, non escludendo sporadiche reazioni vitali e aggresive della vittima la sussistenza di uno stato di assoggettamento a fronte di soprusi abituali (Corte di Cassazione, 6^ sezione penale, …

Sul reato di maltrattamenti in famiglia Leggi altro »

Applicabilità del DASPO

In tema di misure di prevenzione della violenza originata da manifestazioni sportive, l’obbligo di comparire presso un ufficio o comando di polizia è applicabile anche alle gare amichevoli che siano individuabili con certezza dal destinatario del provvedimento in relazione alla loro anticipata programmazione e pubblicizzazione attraverso i mezzi di comunicazione, restando conseguentemente esclusi gli incontri …

Applicabilità del DASPO Leggi altro »