Elemento psicologico del reato di bancarotta preferenziale

Il dolo della bancarotta preferenziale non è configurabile nel caso in cui il pagamento effettuato in favore del creditore o dei creditori soddisfatti sia volto, in via esclusiva o prevalente, alla salvaguardia dell’attività sociale o imprenditoriale e il risultato di evitare il fallimento possa ritenersi più che ragionevolmente perseguibile (Corte di Cassazione, 5^ sezione penale, sentenza n. 4814/24 depositata il 2.2.2024)