Il danno nella truffa contrattuale

In tema di truffa contrattuale, il danno può essere identificato non soltanto nella perdita definitiva del bene acquistato a seguito dei raggiri, ma anche nella stipula di condizioni contrattuali più onerose o semplicemente differenti da quelle che sarebbero state pattuite in difetto di lesione della libertà di autodeterminazione dell’acquirente (Corte di Cassazione, Seconda Sezione Penale, sentenza n. 43294/23 depositata il 25.10.23).